Avv. Rossella Zollino
Of Counsel
rzollino@cbmlaw.it
Riconosciuta come uno dei maggiori esperti in materia di pratiche commerciali scorrette e diritto del commercio elettronico e digitale, fornisce consulenza ai più importanti operatori del settore, coniugando le esigenze commerciali del cliente con il pieno rispetto della normativa applicabile e sfruttando la sinergia delle proprie competenze in materia di tutela dei consumatori, data protection, diritto d’autore e proprietà intellettuale, servizi di pagamento, concorrenza e pratiche commerciali scorrette, lead generation e direct marketing.
Ha curato la start-up di alcune delle più importanti realtà dell’e-commerce italiano e il passaggio alla multi-canalità di società radicate nella tradizione italiana in diversi settori (es. fashion, grande distribuzione, cosmesi, home care, arredamento), contribuendo alla realizzazione, tra l’altro, del primo marketplace italiano e di innovativi programmi di fidelizzazione, anche multi-azienda, che prevedono la gestione tramite app e il pagamento mediante smartphone.
Assiste società attive nel settore dell’e-health, con un focus particolare sulla vendita on line di farmaci nonché provider di AI, sviluppatori di App e produttori di beni che incorporano contenuti e/o servizi digitali, compresi i prodotti dell’IoT.
Fornisce consulenza in materia di tutela dei dati personali, affiancando le imprese nel percorso di adeguamento e mantenimento della compliance al GDPR e al Codice della Privacy e coadiuvandole nella valorizzazione del dato come asset, anche alla luce del rapporto sempre più stretto, e sempre più chiaramente posto dalla regolamentazione, tra normativa privacy e obblighi di trasparenza ai sensi della disciplina consumeristica.
Presta altresì consulenza in materia di diritto alimentare, assistendo Consorzi di tutela, società e operatori alimentari – italiani ed esteri – in ogni aspetto del processo di produzione e commercializzazione online/offline dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli.
Da anni consulente legale del consorzio Netcomm, la principale realtà associativa del commercio elettronico e digitale in Italia, si è aggiudicata nel 2016 il premio «ACQ GLOBAL AWARDS» per la categoria «Italy – Female Lawyer Of The Year».
Ha maturato inoltre una significativa esperienza nel settore del diritto bancario e della intermediazione finanziaria, fornendo consulenza a gruppi bancari, italiani ed esteri e a intermediari finanziari ed effettuando operazioni di M&A nel settore. Assiste inoltre primari fondi comuni di investimento, curando ogni aspetto della offerta e commercializzazione delle loro quote in Italia. Assiste infine soggetti vigilati, attivi nel settore dei servizi di pagamento e del collocamento a distanza di prodotti finanziari e assicurativi.
Da oltre un decennio si occupa di tutela della proprietà intellettuale e disciplina del mercato dell’arte, assistendo case d’asta, gallerie, collezionisti privati, artisti ed eredi di artisti defunti nell’attività di acquisizione, cessione, gestione e valorizzazione del patrimonio artistico.
Svolge e ha sempre svolto attività contenziosa, anche davanti alle autorità di vigilanza, riportando importanti risultati per i suoi assistiti.
Docente presso la Netcomm Accademy, la “Business School” de “Il Sole 24 ore” e nell’ambito di master organizzati presso le più prestigiose università italiane e internazionali, è relatrice in convegni e autrice di pubblicazioni in riviste specializzate e opere collettanee in materia di e-commerce, disciplina del mercato dell’arte e diritto bancario.
Da Gennaio 2022 è Of Counsel dello Studio.
Business Partner del Consorzio Netcomm
Iscritta all’albo degli Avvocati di Milano dal 2000
Italiano, inglese, francese