CBM & Partners CBM & Partners
Altre lingue:
  • Eng
  • Home
  • Lo studio
  • Chi Siamo
  • Aree di Attività
  • Press & News
  • Contatti
  • Eng

News

4 Febbraio 2021

CBM&Partners with the heirs of Umberto Eco in the agreement with the Italian State

Our partner Giuseppe Calabi and associate Andrea Buticchi have represented the family of Umberto Eco in the negotiation of the sale of the ancient book…

Leggi Tutto
29 Settembre 2020

“Le opere d’arte e le collezioni”, il nuovo volume di Giuseppe Calabi, Sharon Hecker, Raffaella Sarro e Angelo Busani è in arrivo il 19 ottobre

Il mondo delle opere d’arte e dei beni da collezione presenta uno sviluppo esponenziale e questo determina che, quotidianamente, da una vasta platea di soggetti…

Leggi Tutto
26 Giugno 2020

L’avv. Giuseppe Calabi professionista dell’anno ai Top Legal Industry Awards 2020

Festeggiamo il riconoscimento conferito a Giuseppe Calabi, founding member di CBM & Partners, che è stato insignito del prestigioso Top Legal Industry Award 2020, come…

Leggi Tutto
22 Giugno 2020

L’Arte di proteggere l’arte: l’AUTENTICA/Vol II: breve guida per artisti e art-lovers

Nuovo appuntamento di CBM & Partners Studio Legale con HUB/ART . L’Arte di proteggere l’arte: l’AUTENTICA/Vol II. Lunedì 6 luglio, dalle ore 14:30-16:30, si terrà un…

Leggi Tutto
26 Maggio 2020

L’avv. Giuseppe Calabi finalista dei Top Legal Industry Awards 2020

Siamo molto felici di annunciare che l’avv.  Giuseppe Calabi di CBM & Partners Studio Legale  è stato selezionato fra i professionisti finalisti della Vª Edizione…

Leggi Tutto
25 Maggio 2020

Lo studio CBM & Partners finalista dei Top Legal Industry Awards 2020

  Siamo lieti di comunicare che lo studio CBM & Partners è stato selezionato fra i finalisti della Vª Edizione dei Top Legal Industry Awards  per la…

Leggi Tutto
8 Maggio 2020

Lo scroll non è più valido per accettare i cookie? E i c.d. cookie walls si possono ancora “erigere”? Nuove sfide e nuove opportunità per i siti.

Il 6 maggio 2020, l’EDPB ha pubblicato le linee guida 05/2020 sul consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del GDPR, con l’intento di aggiornare…

Leggi Tutto
7 Maggio 2020

Webinar: “L’arte di proteggere l’arte: l’autentica – Breve guida per artisti e art-lovers”

Webinar: “L’arte di proteggere l’arte: l’autentica – Breve guida per artisti e art-lovers” CBM & Partners è felice di annunciare una nuova collaborazione con la…

Leggi Tutto
2 Aprile 2020

Emergenza sanitaria: proroga della validità di attestati di libera circolazione, certificati di avvenuta spedizione e certificati di avvenuta importazione fino al 15 giugno 2020

L’articolo 103 del Decreto Legge 18/2020, in vigore dal 17 marzo u.s., contiene importanti disposizioni in tema di “Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed…

Leggi Tutto
13 Dicembre 2019

Cyber security nazionale: l’entrata in vigore del DPCM dell’8 agosto 2019 e la costituzione del CSIRT

In data 23 novembre 2019 è parzialmente entrato in vigore il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell’8 agosto 2019, pubblicato lo scorso 8…

Leggi Tutto
29 Ottobre 2019

Adottata e pubblicata la versione 2.0 delle Linee guida CEPD 2/2019

In data 8 ottobre 2019, il Comitato europeo per la protezione dei dati ha adottato e pubblicato la Versione 2.0 delle Linee guida 2/2019 sul…

Leggi Tutto
3 Ottobre 2019

L’avv. Zollino contribuisce al Libro Bianco Netcomm su Digital Health & Pharma

L’avvocato Rossella Zollino, partner di CBM & Partners, ha contribuito con due interventi alla prima edizione del Libro Bianco “Digital Health & Pharma e il…

Leggi Tutto
2 Settembre 2019

Giuseppe Calabi at The Art Business Conference, London, Sept 4 2019

Giuseppe Calabi will participate in a very distinguished international panel (Anastasia Tennant (Arts Council), Julie Prance (Momart), Tova Ossad (Ossad Art Management), Friederike Gräfin von…

Leggi Tutto
25 Giugno 2019

Nuove opportunità e nuovi obblighi per le imprese: il “New Deal for Consumers” a un mese dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle Direttive 770/2019 e 771/2019

Il 22 maggio 2019 sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva (UE) 2019/771 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa a determinati…

Leggi Tutto
17 Giugno 2019

Nuovi obblighi di trasparenza per marketplace e motori di ricerca: approvato dal Consiglio della UE il “Regolamento che promuove equità e trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione on line”.

Il 14 giugno 2019 il Consiglio della UR ha approvato il “Regolamento che promuove equità e trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione…

Leggi Tutto
1 Agosto 2018

AGCM, CBM&Partners con ePrice per la Black Hour

L’avvocato Rossella Zollino, partner di CBM&Partners, ha assistito ePrice Operations S.r.l. ed ePrice S.p.A. nel contenzioso scaturito a seguito della segnalazione della A.E.C.I., Associazione Europea…

Leggi Tutto
1 Agosto 2018

THE AFTERLIFE OF SCULPTURES: POSTHUMOUS CASTS IN SCHOLARSHIP, THE MARKET, AND THE LAW

Online Giuseppe Calabi’s talk entitled “Posthumous casts: too good to be true: a comparative law analysis (Italy and France)” at the Conference “The Afterlife of…

Leggi Tutto
20 Luglio 2018

CorporateINTL Global Awards 2018

Leggi Tutto
11 Maggio 2018

Corte di Cassazione, 26 gennaio 2018, n. 2039: il plagio di opere d’arte e la responsabilità dell’operatore professionale.

La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata (Cass. 26 gennaio 2018, n. 2039) in materia di plagio di opere d’arte, in una controversia che…

Leggi Tutto
6 Dicembre 2017

The Tribunal of Milan (11078/2017) held that Rome I does not apply to a matrimonial real estate asset division.

In a recent decision of the Tribunal of Milan, Fabrizio Brock successfully argued on behalf of the defendant that Regulation Rome I does not apply…

Leggi Tutto
17 Agosto 2017

Important Italian Art Market Reform Approved by the Parliament

On August 3rd, the Italian Parliament officially approved an important reform for the Italian art market. In essence, the reform entails the following:   (i)…

Leggi Tutto
30 Giugno 2017

La sentenza The Pirate Bay: Jolly Roger a mezz’asta! (?)

Il 14 giugno 2017 è stata pubblicata la Sentenza della Seconda Sezione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea nella causa C-610/15. La Stichting Brein, società…

Leggi Tutto
23 Giugno 2017

Musei: Consiglio di Stato sospende la sentenza del TAR sui direttori.

In data 26 maggio 2017 abbiamo commentato le sentenze del T.A.R. Lazio – sez. Roma che hanno annullato le nomine dei responsabili dei musei archeologici…

Leggi Tutto
26 Maggio 2017

Musei, il T.A.R. Lazio annulla la nomina di 5 direttori. Figuraccia internazionale o rigorosa applicazione della legge?

Le sentenze nn. 6170 e 6171 pubblicate giovedì dal T.A.R. Lazio – sez. Roma – che hanno annullato le nomine dei responsabili dei musei archeologici…

Leggi Tutto
22 Maggio 2017

Immunity from seizure: a che punto siamo?

È stata presentata recentemente la proposta di legge a iniziativa parlamentare AC 4381, DDL Galperti (PD), in tema di insequestrabilità delle opere d’arte prestate da Stati esteri, anche noto come Immunity from seizure.

Leggi Tutto
28 Marzo 2017

Al via il Gruppo di lavoro sulle nuove linee guida in materia di esportazione di opere d’arte

L’avv. Giuseppe Calabi è stato confermato come membro del Gruppo di Lavoro costituito dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, per…

Leggi Tutto
21 Marzo 2017

Il Tribunale di Milano rigetta la richiesta del Comune di Milano di risarcimento di oltre 4 milioni di euro per il danno subito da scultura di Boccioni

Nell’ambito della mostra “Futurismo 1909 – 1926. La bellezza della velocità”, tenutasi presso il Musée d’Ixelles (Belgio) in occasione di Europalia 2003 (festival artistico organizzato…

Leggi Tutto
22 Dicembre 2016

E’ arrivato il dominio “.art”: custode dell’arte in internet

Internet è da sempre un mezzo che permette la diffusione della cultura e dell’arte nel mondo. Dal 7 dicembre di quest’anno esiste a tal fine…

Leggi Tutto
27 Luglio 2016

Change.org: il Garante Privacy apre un’istruttoria

Quest’oggi il Garante della Privacy ha aperto una istruttoria avente ad oggetto il sito www.change.org, famoso sito di petizioni online. Obiettivo dell’attività di indagine del…

Leggi Tutto
16 Giugno 2016

Diritto all’oblio. Iniziata una causa pregiudiziale davanti alla Corte di Giustizia dell’Ue.

E’ iniziata ieri la causa pregiudiziale C-398/15 presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea, la quale dovrà decidere sul diritto all’oblio nelle banche dati pubbliche.…

Leggi Tutto
30 Maggio 2016

Dario Franceschini e Beppe Sala incontrano la città della cultura

Il 30 maggio 2016 presso il Teatro Franco Parenti nell’ambito dell’ incontro “Milano: capitale della cultura”, con ospiti Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle…

Leggi Tutto
30 Maggio 2016

La trasmissione della collezione, tutti gli strumenti da usare

17 maggio 2016 – Il Sole 24 Ore L’articolo è disponibile al seguente link: http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/art/cultura-tempo-libero/2016-05-17/trasmissione-collezione-tutti-strumenti-184210.php?refresh_ce=1

Leggi Tutto
12 Maggio 2016

Pegno mobiliare non possessorio: la caduta di un muro italiano?

Il 3 maggio 2016 il Parlamento ha approvato un decreto che contiene disposizioni che facilitano il recupero dei crediti nei procedimenti esecutivi e concorsuali (D.…

Leggi Tutto
11 Maggio 2016

Decreto Bondi. La Corte Ue chiamata a decidere sulla causa intentata da Nokia Italia contro il MiBACT. Per l’Avvocato Generale, il Decreto è incompatibile con il Diritto Ue.

Prosegue davanti alla Corte di Giustizia Ue il procedimento C-110/15 promosso da Nokia Italia e da altre importanti società (es.: Hewlett-Packard Italia e Telecom Italia)…

Leggi Tutto
14 Aprile 2016

Il Parlamento europeo ha approvato il Regolamento Privacy. Ecco una sintesi delle più importanti novità.

Con l’approvazione – in data 14 aprile 2016 da parte del Parlamento europeo in seduta plenaria – del nuovo Regolamento europeo in materia di privacy,…

Leggi Tutto
19 Gennaio 2016

L’esercizio del diritto di prelazione sulle alienazioni di beni di interesse artistico e culturale da parte di uno Stato membro dell’Unione Europea viola il principio di libera circolazione delle merci all’interno all’Unione Europea?

Il quesito è stato posto da un’acquirente olandese che nel 2007 ha acquistato in Francia una statuetta di arte tribale presso una nota casa d’aste.…

Leggi Tutto
19 Gennaio 2016

Garante della privacy. Il diritto all’oblio e pubblicità.

Occupandosi della domanda di cancellazione di dati personali contenuti nel Registro delle Imprese, la Corte di Cassazione, con ordinanza interlocutoria n. 15096 della I Sezione…

Leggi Tutto
20 Novembre 2015

Il 9 novembre 2015 il Tribunale di primo grado di Bruxelles ha disposto che Facebook sospenda entro 48 ore la tracciabilità degli utenti non iscritti al social network, pena 250.000,00 euro al giorno.

La sentenza della Corte di Bruxelles giunge in seguito a una denuncia della Commissione belga per la protezione della privacy (Cpvp). L’accusa riguarda la pratica…

Leggi Tutto
28 Settembre 2015

Vandalismo a Versailles: il giudice vs l’artista

La scultura “Dirty Corner” di Anish Kapoor dopo essere stata danneggiata, 6 settembre 2015 (FRANCOIS GUILLOT/AFP/Getty Images) Il Tribunale di Versailles ha ordinato all’artista britannico…

Leggi Tutto
7 Settembre 2015

Incubo di una notte di mezza estate

Sospensione delle procedure di esportazione per i libri antichi Fino al 15 Agosto 2015 chiunque volesse esportare un libro antico (i beni librari sono sottoposti…

Leggi Tutto
20 Luglio 2015

As Germany Tries to Hold On to Its Art, Some Works Drop From View

Giuseppe Calabi was recently interviewed by Doreen Carvajal of The New York Times on Italy art export regime. http://www.nytimes.com/2015/07/19/world/as-germany-tries-to-hold-on-to-its-art-some-works-drop-from-view.html?smid=nytcore-ipad-share&smprod=nytcore-ipad

Leggi Tutto
16 Luglio 2015

TripAdvisor, il Tar annulla la multa da mezzo milione sulle recensioni tendenziose

Con la sentenza n. 9355/2015 il T.A.R. Lazio, sez. Roma, ha annullato la multa da 500mila euro irrogata dall’AGCM in data 19 dicembre 2014 a…

Leggi Tutto
15 Luglio 2015

CARTA PER LO SVILUPPO DI BEST PRACTICES PER CONTRASTARE LA CONTRAFFAZIONE ONLINE

Giuseppe Calabi ha assistito Consorzio Netcomm nella redazione e negoziazione di Carta Italia, protocollo di intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale…

Leggi Tutto
19 Giugno 2015

E-commerce: l’antitrust Ue apre indagine nel settore dell’e-commerce

In data 6 maggio 2015 la Commissione Europea ha iniziato un’indagine antitrust sulla concorrenza nel settore dell’e-commerce. L’annuncio è arrivato dalla commissaria alla Concorrenza Margrethe…

Leggi Tutto
11 Giugno 2015

5 maggio 2015: Conferenza stampa con il Garante della privacy per la presentazione delle Linee Guida sui cookie. Lo Studio CBM & Partners a fianco di Netcomm nel dialogo con il Garante

 Nel corso dell’ultimo anno Netcomm, insieme alle altre associazioni maggiormente rappresentative della industry, IAB, UPA, Fedoweb e DMA Italia, ha elaborato e, poi, discusso con…

Leggi Tutto
29 Aprile 2015

Siti di comparazione delle polizze Rc Auto. Impegni vincolanti per Facile.it e 6Sicuro.

In data 27 aprile 2015 l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha deciso di accettare e rendere obbligatori gli impegni proposti dalle società…

Leggi Tutto
13 Aprile 2015

Diritto di seguito: per la Corte di giustizia può essere pagato sia dal venditore che dall’acquirente

Il caso posto all’attenzione della Corte di giustizia dell’Unione europea origina da una causa intentata dal Syndacat National des Antiquaires (SNA) contro Christie’s France. Nelle…

Leggi Tutto
10 Marzo 2015

Corte di Appello di Milano e caso Yahoo/Mediaset: l’intermediario è passivo

L’hosting provider non deve di per sé rispondere dei contenuti caricati dai propri utenti – salvo che a seguito di segnalazioni circostanziate – né deve…

Leggi Tutto
25 Febbraio 2015

E-commerce: scenario di riferimento e quadro normativo Proposte, indicazioni e priorità per uno sviluppo sostenibile

Il 19 febbraio 2015, alle ore 16, si è tenuto a Roma, presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, il convegno “L’e-commerce: un’opportunità di…

Leggi Tutto
13 Febbraio 2015

SOTHEBY’S V. THWAYTES -Authenticity issues and intermediary’s liability-

Thwaytes v. Sotheby’s is a remarkable judgment for the very thorough motivation given by Justice Rose of the High Court of Justice, Chancery Division, as…

Leggi Tutto
11 Febbraio 2015

Privacy e fiducia dei consumatori – 20 Febbraio 2015

DOCENTE Avv. Rossella Zollino partner di CBM & Partners Studio Legale OBIETTIVI FORMATIVI Conoscere e comprendere le normative che regolano il commercio elettronico in materia…

Leggi Tutto
31 Ottobre 2014

Tribunale di Roma: Wikipedia non è responsabile dei contenuti pubblicati dai propri utenti.

Con sentenza del 9 luglio 2014 il Tribunale di Roma ha respinto la domanda risarcitoria di due noti imprenditori italiani, che nel 2009 hanno chiesto…

Leggi Tutto
30 Giugno 2014

Il Garante della Privacy impone stringenti obblighi informativi nell’ambito dei servizi di “mobile remote payment”

Garante Privacy – pagamenti – mobile remote payment –obblighi informativi.  Il Garante della Privacy, con il provvedimento n. 3161560, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 137…

Leggi Tutto
17 Giugno 2014

No ai cookies per profilazione senza consenso

Garante Privacy – cookies – profilazione senza consenso – illegittimità – sussistenza. I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al…

Leggi Tutto
18 Marzo 2014

Commercio elettronico: il fisco è quello dello Stato in cui viene gestita la piattaforma internet.

Con la sentenza n. 1811 del 17 gennaio 2014, la Corte di Cassazione ha stabilito un rilevante concetto in materia di commercio elettronico statuendo che,…

Leggi Tutto
18 Febbraio 2014

Direttiva 2011/83/UE: importanti novità per professionisti e consumatori.

In data 11 marzo 2014 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto lgs n. 21 del 21 febbraio 2014 di recepimento della direttiva europea…

Leggi Tutto

Blog

  • News
  • Press
  • Eventi

CBM &
Partners

Milano
Via Monte Napoleone 20,
20121, Milano (Italia)
Roma
Piazza Cavour 17,
00193, Roma (Italia)
Tel. +39 02 76022178 –
Fax +39 02 782743
Email: info@cbmlaw.it
 P.IVA 13376790153
Privacy policy
Powered by Blulab – Photos © Matteo Macchiavello
Artworks: Photos © Paolo Bresciani, courtesy of the artist.