CBM & Partners offre consulenza legale a società e clienti privati – italiani ed esteri – in ogni aspetto del processo di produzione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli.
Una particolare attenzione è dedicata alle nuove modalità di vendita online dei prodotti agroalimentari, anche in considerazione della competenza acquisita dallo Studio nella materia del diritto del commercio elettronico.
Grazie alle competenze interdisciplinari dei professionisti che lo compongono, lo Studio offre un’assistenza completa ed efficace ai propri clienti, sfruttando la sinergia delle proprie competenze in materia di diritto alimentare, diritti dei consumatori, tutela dei dati personali, diritto d’autore e proprietà intellettuale, servizi di pagamento, e tutela della concorrenza.
Lo Studio ha saputo coniugare l’attenzione verso le esigenze commerciali dei clienti con il pieno rispetto delle norme applicabili, consentendo loro di acquisire nel mercato posizioni di prim’ordine, mantenendo l’equilibrio fra la competitività necessaria e il rispetto della normativa posta a tutela dei consumatori.
Assistiamo il cliente, tra l’altro, nelle seguenti tematiche:
- consulenza in materia di fornitura delle informazioni obbligatorie sugli alimenti ai consumatori;
- norme e requisiti generali igienico-sanitari nelle fasi di produzione, trasformazione e trasporto dei prodotti alimentari;
- regimi di qualità dei prodotti agroalimentari, DOP, IGP, STG e relativa etichettatura;
- produzione biologica, certificazione e uso di indicazioni riferite alla produzione biologica nell’etichettatura e nella pubblicità;
- disciplina dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto direttamente o indirettamente con i prodotti alimentari (c.d. Moca);
- packaging dei prodotti alimentari;
- pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e concorrenza sleale;
- tutela del made in Italy;
- gestione delle eventuali contestazioni della clientela e/o di eventuali procedimenti dinanzi alle autorità competenti nel settore;
- redazione degli accordi contrattuali con partner commerciali, fornitori, produttori, società che gestiscono i mezzi e/o le piattaforme di pagamento e/o della contrattualistica di settore;
- consulenza nella predisposizione, gestione e messa in sicurezza di siti e-commerce e relative App per la vendita di prodotti alimentari ed enologici.
A chi si rivolge questo servizio
- Start-up, italiane ed estere;
- Consorzi di tutela riconosciuti dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali;
- Operatori GDO;
- Società che operano nella vendita online (es: e-commerce, m-commerce, etc.) e/o offline di prodotti alimentari;
- Società che operano nella vendita online (es: e-commerce, m-commerce, etc.) e/o offline di prodotti vitivinicoli;
- Società che operano nella vendita retail o all’ingrosso di prodotti agroalimentari e vitivinicoli;
- Brand che intendono digitalizzarsi;
- Marketplace;