Lo Studio vanta una esperienza ultradecennale nella consulenza a favore di compagnie e intermediari di assicurazione, italiani e comunitari, che operano in Italia sia in regime di libera prestazione di servizi sia in regime di stabilimento, e che svolgono attività di promozione e collocamento di contratti di assicurazione sia in veste di (o avvalendosi di altri) Distributori sia mediante tecniche di comunicazione a distanza.
L’attività di assistenza riguarda principalmente i rapporti che intercorrono tra gli operatori del mercato assicurativo e i consumatori, gli stessi operatori del mercato assicurativo nonché i rapporti che le imprese e gli intermediari di assicurazione intrattengono o sono chiamati a intrattenere con l’Autorità di Vigilanza, e si sostanzia, prevalentemente, nella:
- pareristica su tematiche di diritto e regolazione delle assicurazioni private;
- redazione di documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa all’offerta dei prodotti assicurativi, con particolare attenzione a doveri di informativa cui i Distributori sono tenuti nei confronti degli assicurati;
- redazione di documentazione e definizione di procedure relative agli obblighi connessi alla Product Oversight Governance;
- redazione di mandati agenziali, accordi di libera collaborazione e di bancassicurazione;
- redazione di accordi di collaborazione orizzontale fra intermediari;
- redazione di accordi di segnalazione;
- redazione di accordi di comparazione telematica;
- redazione di accordi di instant insurance;
- redazione e revisione di contenuti obbligatori dei portali di distribuzione;
- redazione di accordi di partnership fra Distributori e soggetti estranei al comparto assicurativo;
- redazione di accordi di co-assicurazione e di trattati di riassicurazione;
- redazione di accordi di esternalizzazione delle attività di pertinenza delle imprese di assicurazione;
- ausilio nella partecipazione alle indagini del mercato promosse dall’Autorità di Vigilanza e attività di supporto in occasione di indagini conoscitive o di procedure ispettive da essa promosse.
Lo Studio ha partecipato alle pubbliche consultazioni dei principali Regolamenti emanati dall’Autorità di Vigilanza a partire dal 2006 e mantiene un dialogo costante con la stessa per conto dei propri Assistiti.
A chi si rivolge questo servizio:
- Imprese di assicurazione e riassicurazione italiane
- Imprese di assicurazione e riassicurazione estere in regime di stabilimento e di libera prestazione di servizi
- Intermediari assicurativi e riassicurativi iscritti al RUI (in particolare, nelle sezioni A, B, D ed E)
- Intermediari comunitari in regime di stabilimento e libera prestazione di servizi iscritti nell’elenco annesso al RUI