Diritto d’autore

Lo Studio vanta una pluriennale esperienza in tema di diritto d’autore e tutela della proprietà intellettuale e in tale ambito assiste, in particolare, importanti gruppi editoriali italiani ed esteri nonché alcune tra le più rilevanti agenzie letterarie.

Una particolare attenzione è dedicata alle nuove frontiere del diritto d’autore ed, in particolare, alla tutela dei contenuti digitali ed ai canali distributivi on-line dei supporti fisici e degli e-book, anche in considerazione della competenza acquisita dallo Studio nella materia del diritto del commercio elettronico.

Lo Studio partecipa regolarmente alle consultazioni pubbliche in tema di diritto d’autore, sia a livello comunitario, sia a livello nazionale, ed ha sviluppato una particolare competenze negli strumenti di tutela contro la pirateria on-line.

In considerazione della specifica competenza sviluppata nell’area del Diritto dell’arte, lo Studio si occupa di diritto d’autore nel campo delle arti figurative: affianchiamo artisti, i loro eredi, nonché alcuni tra i più noti archivi, associazioni e fondazioni, operanti soprattutto nel settore dell’arte figurativa e grafica, in Italia ed all’estero.

L’attività svolta in questo ambito spazia dalla consulenza in tema di tutela e/o utilizzo dei diritti dell’autore e della proprietà intellettuale, alla redazione di pareri e alla predisposizione di accordi tra gli autori e i loro partners commerciali.

Assistiamo il cliente, tra l’altro, nelle seguenti attività:

  • Tutela dei diritti patrimoniali e morali dell’autore;
  • Redazione di contratti di edizione, di produzione, di pubblicazione e di accordi di licenza;
  • Redazione di accordi di protezione delle opere dell’arte figurativa, letteraria e della fotografia;
  • Redazione degli accordi di collaborazione tra autori/artisti e loro partner commerciali;
  • Tutela del nome e dell’immagine;
  • Diritto di seguito;
  • Rapporti con le autorità competenti nel settore, tra cui, in particolare, la S.I.A.E e l’AGCOM.

Lo Studio, inoltre, rappresenta e assiste i propri clienti nella risoluzione, sia a livello stragiudiziale che giudiziale, di controversie sulla titolarità dei diritti dell’autore, sul loro utilizzo e sull’utilizzo della proprietà intellettuale.

A chi si rivolge questo servizio

  • Società editoriali italiane ed estere;
  • Case editrici;
  • Autori/artisti italiani e stranieri, loro eredi;
  • Content providers;
  • Agenzie letterarie;
  • Case di produzione e distribuzione cinematografiche e televisive; etichette discografiche;
  • Archivi, associazioni e fondazioni;
  • Case d’asta e gallerie d’arte, italiane ed estere.
  • Diritto dei marchi
  • Diritto dei marchi

Diritto dei marchi

Lo Studio vanta una significativa esperienza nello svolgimento di attività finalizzate alla protezione di marchi celebri e di rinomanza, con particolare attenzione alla risoluzione di casi di sfruttamento parassitario del marchio e di agganciamento.

All’attività in tema di tutela del marchio si affianca inoltre quella svolta nel settore della concorrenza di mercato, ed innanzitutto nelle aree della concorrenza sleale e della disciplina anti-trust, con particolare riguardo alla tutela dei marchi d’impresa.

CBM & Partners assiste i propri clienti, tra l’altro, curando le seguenti attività:

  • Redazione di contratti di licenza d’uso e accordi tra licenziante e licenziatario;
  • Predisposizione di accordi e strategie di utilizzo del marchio;
  • Gestione di eventuali contestazioni provenienti da soggetti titolari di marchi concorrenti;
  • Gestione e risoluzione di contenziosi relativi all’illegittimo utilizzo e/o allo sfruttamento del marchio da parte di terzi non titolari dello stesso.

A chi si rivolge questo servizio

  • Società italiane ed estere, con particolare riguardo ai settori della moda dei beni di lusso dell’editoria e del design.

Brevetti

CBM & Partners garantisce alla propria clientela una assistenza completa e altamente specializzata in materia di brevetti.

Grazie a stretti contatti con altri avvocati comunitari ed esteri, nonché con le competenti istituzioni italiane e straniere, lo Studio è in grado di assistere i propri clienti sia in relazione alle procedure di registrazione dei brevetti e di deposito della relativa domanda, sia con riferimento alle questioni inerenti lo sfruttamento e la tutela del brevetto stesso.

CBM & Partners presta inoltre la propria attività di consulenza e assistenza – sia in fase stragiudiziale che in sede contenziosa – in favore degli autori dell’invenzione e/o del modello e dei loro aventi causa e collabora con tali soggetti ai fini di individuare le più efficaci strategie difensive del brevetto.

A chi si rivolge questo servizio

  • Società italiane ed estere;
  • Autori di invenzioni/modelli.

Industrial Design

CBM & Partners ha messo a disposizione dei soggetti che operano nel settore dell’industrial design – in particolare, italiano – settore in forte crescita e, pertanto, interessato, con sempre maggior frequenza, da fenomeni di sfruttamento illegittimo delle conoscenze e della creatività dei designers, la propria pluriennale esperienza, soprattutto nei settori del fashion design e del design di complementi d’arredo.

I professionisti dello Studio, grazie alla loro formazione interdisciplinare, offrono una consulenza qualificata in tema di protezione di modelli, disegni e, più in generale, di opere dell’ingegno, occupandosi di tale materia sia livello giudiziale, che stragiudiziale.

Lo Studio garantisce inoltre alla propria clientela un costante e tempestivo aggiornamento sugli aspetti tecnico-legali della normativa -sia nazionale che comunitaria ed internazionale – redigendo pareri e legal opinions su complesse questioni di protezione dell’opera dei designers e di adeguamento alla disciplina di settore.

A chi si rivolge questo servizio

  • Designer italiani e stranieri e loro eredi e aventi causa
  • Archivi, associazioni e fondazioni