CBM & Partners offre consulenza legale ad un’ampia gamma di clienti che hanno interesse nel mondo dell’arte:

artisti, case d’asta, gallerie e mercanti d’arte, banche e fondazioni che curano o posseggono patrimoni artistici, compagnie assicurative che forniscono coperture specifiche relative a beni artistici, collezionisti con importanti collezioni d’arte, società che offrono servizi integrati nel mondo dell’arte (custodia, conservazione, trasporto, restauro di opere d’arte).

Offriamo un servizio globale per un mercato mondiale, proponendo soluzioni pratiche ai problemi che possono sorgere quando si compra, si vende, si intende esportare o importare un’opera d’arte ovvero quando si gestiscono importanti collezioni d’arte.

La nostra consulenza ha, in particolare, come oggetto questioni relative a:

  • Autenticità e attribuzione di opere d’arte
  • Titolarità
  • Localizzazione di beni culturali e loro restituzione
  • Copyright e droit de suite
  • Donazioni, eredità e passaggi generazionali di opere e collezioni
  • Fondazioni, archivi e trusts
  • Compravendita di opere d’arte e relativa due diligence
  • Prestiti di opere d’arte
  • Finanziamenti e garanzie su opere d’opere d’arte
  • Contratti di art advisory
  • Disciplina delle opere d’arte dichiarate di interesse culturale ai sensi del Codice dei Beni culturali e Ambientali
  • Esportazione e importazione di opere d’arte
  • Beni culturali rubati
  • Fiscalità e gestione dell’investimento in opere d’arte
  • Tax planning
  • Tutela antiriciclaggio, frode, contraffazione, plagio

CBM & Partners ha partecipato al progetto promozione, sviluppo e autoregolamentazione in Italia del servizio di Art Advisory e di Art Banking, in collaborazione con l’Associazione Italiana Private Banking ed è consulente dell’Associazione Italiana Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea e dell’Associazione Nazionale Case d’Asta.

I professionisti dello Studio partecipano in qualità di docenti al Master in Economia e Management dell’arte e dei beni culturali organizzato dalla Business School de Il Sole 24 Ore.

Lo Studio dialoga costantemente con le autorità nazionali preposte alla tutela dei beni culturali.
CBM & Partners ha promosso il Progetto Apollo 2, al quale hanno partecipato i principali operatori del mercato dell’arte italiani e straniero, che ha contribuito a riformare la disciplina applicabile al mercato dei beni artistici ed, in particolare, i criteri sul rilascio o diniego degli attestati di libera circolazione e licenze di esportazione.

Lo studio di sta attualmente occupando della promozione del Progetto Apollo 3, con l’intento di apportare ulteriori e necessari cambiamenti all’attuale impostazione del mercato dei beni artistici in Italia.