CBM & Partners offre consulenza legale a società italiane e straniere in materia di pratiche commerciali scorrette (“PCS”) e pubblicità ingannevole, settore del diritto in forte espansione, data la crescente attenzione del legislatore, comunitario e nazionale, e delle autorità competenti per la tutela del consumatore. Per pratiche commerciali scorrette si intende, infatti, qualsiasi azione, omissione, condotta o dichiarazione, compresa la pubblicità e la commercializzazione di prodotti o servizi, posta in essere da chi agisce nell’ambito della sua attività commerciale o industriale, in relazione alla promozione, vendita o fornitura di un prodotto o servizio e che sia anche solo potenzialmente idonea a indurre il consumatore a prendere una decisione di natura commerciale che altrimenti non avrebbe preso o a fuorviarlo sulla portata dei suoi diritti.

Competente in materia in Italia è l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – Direzione Generale per la Tutela del Consumatore che, a partire dal 2007, anno di entrata in vigore della nuova disciplina in materia, emette giornalmente provvedimenti sanzionatori a carico di società che hanno posto in essere PCS, vietando la pratica scorretta e comminando multe. La sanzione pecuniaria prevista per le PCS va da Euro 5000,00 a Euro 5 milioni.

Nella esperienza sino ad ora maturata in materia, lo Studio ha saputo coniugare le esigenze commerciali delle aziende con il rispetto dei diritti dei consumatori, consentendo ai propri clienti di trasformare la compliance e la trasparenza in opportunità di business e di raggiungere così posizioni di prim’ordine nei mercati di riferimento, grazie anche al costante e proficuo dialogo con le istituzioni comunitarie e nazionali competenti.

Al fine di neutralizzare il rischio di pratiche commerciali scorrette, offriamo al cliente assistenza, tra l’altro, nelle seguenti attività:

  • Audit delle Condizioni Generali di Contratto, di tutte le comunicazioni commerciali e pubblicitarie, con qualsiasi mezzo effettuate, e della effettiva operatività dell’azienda;
  • Redazione ex novo di Condizioni Generali di Contratto e/o integrazione di quelle esistenti;
  • Redazione di comunicazioni commerciali e/o informative e/o pubblicitarie, tenendo conto del mezzo tramite il quale saranno diffuse e del pubblico a cui sono dirette (es: newsletter, DEM, Google AD, leaflet, spot televisivi e radiofonici, volantini, banner, pubblicità per APP, script telefonici, etc.);
  • Strutturazione delle campagne pubblicitarie e della operatività della azienda, con predisposizione di idonee procedure e redazione della relativa documentazione scritta;
  • Formazione del personale, con particolare attenzione agli addetti alle vendite, al Call Center e al Customer Care;
  • Redazione dei regolamenti relativi alle manifestazioni a premio;
  • Gestione delle eventuali contestazioni dei consumatori e/o delle loro associazioni;
  • Assistenza nei procedimenti per pratiche commerciali scorrette davanti alla AGCM;
  • Impugnazione dei provvedimenti della AGCM davanti al TAR e al Consiglio di Stato;
  • Rapporti con le autorità competenti nel settore, sia a livello comunitario che nazionale.

A chi si rivolge questo servizio

  • Società che operano – online e offline – nella vendita di prodotti e/o nella prestazione di servizi
  • Marketplace
  • Farmacie o parafarmacie che vendono on line SOP
  • Sviluppatori di app e di tecnologie di Intelligenza Artificiale
  • Provider dell’IoT
  • Comparatori
  • Promotori di manifestazioni a premio
  • Motori di ricerca