Il mondo delle opere d’arte e dei beni da collezione presenta uno sviluppo esponenziale e questo determina che, quotidianamente, da una vasta platea di soggetti (collezionisti, investitori, curiosi, appassionati), provengano richieste di consulenza specializzata in campo legale, fiscale e di due-diligence storico-artistica.
Nel nuovo volume edito da Wolters Kluwer, della collana Biblioteca del Wealth Management, in uscita il 19 ottobre, dal titolo “Le opere d’arte e le collezioni” gli autori avv. Giuseppe Calabi , dott. Sharon Hecker, avv. Raffaella Sarro e il dott. Angelo Busani hanno redatto una guida sia per i consulenti che per gli “utenti” che affronta tutte le questioni nelle quali l’opera d’arte e gli oggetti da collezione possono essere coinvolti, da quelle più tradizionali a quelle più innovative (quali l’utilizzo del trust in questo ambito).
“Questo libro aiuta il lettore a porsi le domande giuste e fornisce molte risposte. È una lettura obbligata per i collezionisti italiani e per chiunque altro sia coinvolto nel mondo dell’arte italiano” sostiene Pierre Valentin , uno dei professionisti più qualificati in questo settore a livello internazionale, nella prefazione del volume.
Attraverso la loro esperienza pluriennale maturata sul campo, la quale è corredata da una ricca case history, gli autori affrontano i temi dell’acquisto, della protezione, della gestione, della trasmissione generazionale e della vendita dell’opera d’arte e dei beni da collezione, cercando di fornire ai professionisti (in particolare, gli avvocati, i commercialisti e i notai) le risposte alle domande sempre più frequenti a cui sono chiamati a rispondere.
Consulta l’indice del volume al seguente link.
Pre-order disponibile qui.