CBM & Partners trae le sue origini dallo Studio fondato nel 1909 a Milano da Giuseppe Calabi (1887-1957) ed ha proseguito la propria attività fino ad oggi mantenendo immutati i propri principi ispiratori: qualità del servizio, specializzazione ed attenzione alle esigenze del cliente. L’unico periodo di interruzione dell’attività è stato dal 1938 al 1945 quando, a causa delle leggi razziali, il suo fondatore è stato costretto a chiudere lo Studio ed a trasferirsi negli Stati Uniti.
La comunità italiana emigrata negli Stati Uniti alla fine del 1930 si caratterizzava per una forte vivacità intellettuale, nostalgia per la propria terra d’origine, riconoscenza per il Paese che l’aveva accolta e desiderio di assorbirne il meglio della cultura e dei valori civili. Di questa comunità facevano parte personaggi quali Franco Modigliani, futuro Nobel Laureate in economia e sua moglie Serena Modigliani Calabi, Arturo Toscanini, Gaetano Salvemini, Leo Valiani, Bruno Zevi, storico dell’architettura e sua moglie Tullia Calabi Zevi, figlia del fondatore dello Studio, Eugenio Calabi, matematico di fama mondiale e coautore di Calabi Yau Manifolds.
Pur nella drammaticità di quel periodo, il fondatore dello Studio ha avuto la capacità di trasformare una criticità in opportunità, ampliando i propri orizzonti professionali e, rientrato in Italia nel 1945, ha riaperto lo Studio, assistendo grossi gruppi industriali italiani e stranieri nell’attività di ricostruzione e di investimento in Italia nel dopoguerra. Enzo Calabi (1914 -1990), figlio del fondatore dello Studio, primo italiano a laurearsi nel 1941 presso la Harvard Law School e tra i primi ad essere ammesso al New York Bar, ha lavorato ininterrottamente dal 1945 fino al 1990, tra New York e Milano.