Internet è da sempre un mezzo che permette la diffusione della cultura e dell’arte nel mondo. Dal 7 dicembre di quest’anno esiste a tal fine un nuovo strumento, il dominio .art, riferito ai siti che riguardano in linea generale l’arte, disponibile per la registrazione – entro i cinque mesi dalla sua apertura – solamente per i marchi registrati o istituzionali nel mondo dell’arte.

Questa nuova estensione ha finalità culturali e punta a diventare nei prossimi anni identificativa degli artisti e delle loro opere, nonché dei musei del mondo che saranno riconoscibili online proprio a partire da questo dominio.

Il lancio del dominio è stato supportato da oltre 60 musei e organizzazioni legate al mondo dell’arte di fama mondiale, tra cui si menzionano: il Centro Georges Pompidou di Parigi, la Fondazione Cartier e la galleria d’arte moderna e contemporanea Hauser & Wirth.

Si tratta di un’iniziativa molto importante, che trainata dai primi domini che verranno registrati, quelli dei musei, potrebbe aprire le porte del mondo dell’arte proprio agli artisti poco conosciuti ma che vogliono far conoscere le loro opere. Inoltre, al fine di diffondere l’arte, questo nuovo dominio è un “open TLD”, vale a dire un dominio che non ha restrizioni per la registrazione.