Il 19 febbraio 2015, alle ore 16, si è tenuto a Roma, presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, il convegno “L’e-commerce: un’opportunità di sviluppo per l’economia italiana”, organizzato dal vicepresidente della Camera dei deputati, Simone Baldelli, insieme a Netcomm e Politecnico di Milano, alla presenza dei più rappresentativi nomi del settore.
Nel corso del convegno, è stato presentato e discusso il documento programmatico “E-commerce: scenario di riferimento e quadro normativo Proposte, indicazioni e priorità per uno sviluppo sostenibile”.
CBM&Partners ha contribuito a realizzare i contenuti sugli aspetti legali di tale documento, evidenziando le criticità dell’attuale normativa di riferimento in materia di commercio online e suggerendo alcune proposte di riforma che contribuiscano ad incentivare lo sviluppo dell’e-commerce in Italia, attraverso una legislazione più favorevole, sia a livello europeo che a livello nazionale.
Secondo i dati di Netcomm e del Politecnico di Milano, nel 2014 il commercio elettronico ha generato un fatturato di 13,3 miliardi di euro, con una crescita annua del 17% rispetto all’anno precedente, aumentando anche le esportazioni del 24%. E’ evidente quindi che questo settore è in costante sviluppo e che merita una maggiore attenzione da parte del legislatore, affinché sempre più aziende, startup e player internazionali possano avere avervi accesso.