Direttive europee, codice del consumo e dati personali non sembrerebbero i presupposti migliori per una chiacchierata a fine giornata, eppure anche oggi i nostri Andrea Buticchi e Riccardo Di Santo ci intratterranno con una nuova puntata di Out of Office dedicata alle novità per i consumatori nell’ambito dei contratti di fornitura di contenuto e/o servizi digitali.
La Direttiva europea 770/2019 e il suo recepimento nel nostro ordinamento tramite il D.lgs. 173/2021 aggiornano la tutela del consumatore in ambito digitale, permettendo alla normativa di tenere il passo con le esigenze della nostra epoca ed accorciando così il consueto divario che vede il diritto spesso arrancare nello specchietto retrovisore della realtà.
Vero e proprio protagonista di questa riforma è il consumatore, attorno al quale viene delineato un preciso sistema di garanzie volto a tutelarlo nei rapporti con il professionista, andando così a ridurre drasticamente le zone grigie di questo settore: diritto di recesso, diritto di abbassamento proporzionale del prezzo, e il trattamento dei dati personali come controprestazione alla fornitura di servizi digitali sono alcuni dei temi affrontati dai nostri fidati esperti.